Il Blog del Gigante

Dove c'è tana c'è casa


Java vs C#

warning
Attenzione: Post nerdissimo!

Java e C# sono due dei (se non i due) più diffusi linguaggi di programmazione a oggetti presenti al giorno d’oggi per noi poveri informatici di professione.

Uno, il linguaggio Java, che esiste da molto più tempo e un secondo che, pur provenendo da una gloriosa tradizione (C, C++, …), è di più recente introduzione. Premettendo che sono schierato dalla parte della gloriosa tazzina di caffè, si vede a prima vista che il secondo prende molto dal cugino più anziano e quindi, a livello di linguaggio base, il passaggio fra i due sembrerebbe piuttosto indolore.
Ma quello che differisce è soprattutto l’approccio, perché nel linguaggio della casa di Redmond si è invitati a seguire la via tracciata, nel qual caso si viaggia piuttosto spediti. Se si devia troppo, si rischia di impantanarsi (e allora meglio buttarsi su Java). Anche per quanto riguarda i pattern di programmazione, viene fornita dalla casa madre la metodologia esatta da seguire, pena lacrime amare. Persino l’ambiente di programmazione impone una discreta staticità al programmatore.

Nella mia conclusione, come al solito, occorre capire bene cosa si deve fare per potersi orientare bene, ma sono più legato all’elevato tasso di libertà creativa lasciato da Java.
Voi su cosa vi orientate?

P.S.: discutiamo magari evitando atteggiamenti troppo uligàni?

Credits: ||Clipart|«Warning Notification»|license: Public Domain|by:eastshores|openclipart||

Pubblicità


L’ultima ruota del carro

Film niente di che, tutto sommato.
Sono stati bravi gli attori che sapevamo essere bravi, fra tutti Elio Germano e Ricky Memphis, ma la storia non colpisce. E’ la storia normale di una persona normale che c’ha un po’ di sfighe nella vita come tutte le persone normali. Uno sta lì a seguire il film e continua a chiedersi embè, e poi? senza che succeda niente di particolare. I personaggi secondari sono solo presentati e mai approfonditi e la maggior parte a un certo punto semplicemente sparisce nel nulla.
Insomma, si è capito che non mi è piaciuto tanto?

Voto:

Credits: ||Video|«L’ultima ruota del carro – Il trailer»|from:Filmovie.it|Youtube||
Visto ieri sera allo Stardust Village di Roma.


“Mi consigli qualche app Android fica?”

Quante volte mi hanno chiesto “mi consigli qualche app Android fica?”. La domanda spiazza e su due piedi non si sa mai cosa rispondere. A venirci incontro c’è l’app List My Apps, che permette di condividere le app installate sul proprio smartphone Android.

Queste sono le mie:

… alle quali si aggiungono quelle del conto bancario, dell’operatore telefonico, ecc.


Meno male che Pino Chet (cit.)

Una dichiarazione un po’ avventata sulla rete, e su Twitter si scatena il putiferio. Colpa di un refuso (secondo i più benevoli) o di una grave lacuna (secondo i più critici), sull’uccellino cinguettante le battute si sprecano e, perdonate, sono molto divertenti.

In ordine sparso:

Il mio intervento:

La soluzione definitiva:

||Battuta del titolo vista da più parti su Twitter||


++Sonora sconfitta per i Bianchi. L’allenatore: “Abbiamo affrontato la partita in maniera troppo superficiale”++

La squadra scende in campo senza il piglio giusto. Pesano sulla prestazione il calo fisico, dovuto forse a una preparazione atletica non ottimale, e un atteggiamento mentale di sufficienza. Il capitano: “Non ci hanno fatto strusciare una palla”


I blancos scendono in campo con la spocchia di chi ha vinto troppo facilmente la partita precedente. E invece questa volta si beccano una sonora batosta. A vedere il match sembrava il Brasile di Garrincha e Pelè contro la Procaccolese. Gli attaccanti non hanno punto, soffocati dal pressing avversario. In difesa si sono visti grossi buchi, in parte dovuti ai mancati rientri in difesa dei compagni dei reparti più avanzati, in parte a una innata staticità dei giocatori del reparto. La prossima partita andrà sicuramente affrontata con maggior piglio.

Credits: ||Photo|«Football»|license:CC 2.0 BY|by:Denis Dervisevic|Flickr||


E il coccodrillo?

Questo pezzo:

o, come meglio cantata da Sio:

ha la stessa impostazione di questo:

Semplicemente fantastico…

Credits:
||Video|«Ylvis – The Fox (What Does the Fox Say?) [Official music video HD]»|from:tvnorge|Youtube||
||Video|«What Does the Fox Say in ITALIANO con Google Translate – Scottecs Parody Cartoons»|by:Scottecs|Youtube||
||Video|«Il Coccodrillo come fa?»|from:gianluca de nevi|Youtube||


Sono un sociopatico

Non sopporto il traffico automobilistico, come tutti.
Ma ancor meno sopporto il traffico a piedi. Quando c’è troppa gente, e ti trovi le persone davanti che vanno piano piano.
Con quelle gambe da 20 cm che proprio non riescono di più, o che chiacchierano occupando tutto il marciapiede strabattendosene di chi ha fretta, o che stanno scrivendo un sms ondeggiando pericolosamente e fanno delle finte che manco Romario.
Mi vengono certi nervi che voi non sapete!

Sì, sono decisamente sociopatico…