Caro Féisbuc, è chiaro che se mi metti un collegamento sponsorizzato dove mi dici che le ragazze sono attivi e che mi basta che mi iscrivo per vedere chi messaggio io lo apro. Mi invogli proprio, è evidente!
Archivi del mese: dicembre 2013
Da mori’
Vigilia di “magro”:
- Antipasti misti di mare (insalata di tonno, yogurt e fagioli, insalata di polpetti, insalata di polpa di granchio, alici marinate).
- Primi: lasagne ai frutti di mare, riso venere alla pescatora.
- Secondi: pesce spatola al forno con scamorza, frittura mista alla romana (alici, broccoli, funghi, mela, carciofo).
- Contorni: puntarelle alle alici, insalata di arance con olive e semi di finocchio.
- Dolci: amaretti sardi, pastiera napoletana e maccheroni con le noci.
Pranzo di Natale (questo preparato da noi):
- Antipasti: crostini di foie gras al cognac, bastoncini di polenta fritta.
- Primi: brodo alla santè (con prosciutto, indivia, uovo sodo e crostini di pane fritto), savarin di riso alla zucca con pancetta croccante.
- Secondi: cotolette di agnelli fritte panate, pollo al verde (con erbe aromatiche e borragine).
- Contorni: puntarelle alle alici, cipolline in agrodolce.
- Dolci: panettone artigianale, nociata.
Sto a mori’…
Alla maniera dei Twisted Sister
Buon Natale! (e vigilia)
Buon Natale!
Siamo alla vigilia di Natale, ci sono state le cene di auguri con gli amici, quelle con i colleghi (ai più fortunati gliele paga l’azienda…) e varie sessioni di allenamento dello stomaco.
Ora però viene il bello, il match vero e proprio: cenone la Vigilia, pranzo di Natale, Santo Stefano… Una tripla (minimo) che prova i meno abituati.
Per fortuna che siamo preparati!
In foto: l’albero di Natale versione 2013/2014. Quest’anno è fatto solo con grucce appendiabiti di fil di ferro, mollette per bucato e lucine colorate. Un ottima soluzione 2D per le case più piccole…
La treccia di peperoncini
Cross-posto dall’altro blog…
||From|L’acero contuso||
A cazzaro!
Ma sbaglio o in questi ultimi tempi è un proliferare di bufale e bufalisti?
Teorie del complotto, minchiate sparate da politici e non, fregnacce dette spesso anche in malafede. Il più delle volte invece solo per ignoranza: ad esempio, oggi c’era uno che con l’amico sosteneva che il barboncino fosse il frutto dell’incrocio di un lupo con una pecora. Mi ricorda un mio amico del liceo che raccontava una marea di balle e per questo veniva soprannominato il cantante.
E pensare che quando ero giovane io li chiamavamo ancora cazzari.
Credits: ||Photo|«Bufala»|license:CC 2.0 BY|by:Kelly Hau Photography|Flickr||
Continuano i risultati non eccezionali del Borgorosso
Ieri sera si è svolto un altro match per la squadra romana, ormai in silenzio stampa.
La partita, però, non ha preso mai una piega positiva. I recenti cambi all’interno della formazione del Borgorosso non hanno portato ai risultati sperati e i ragazzi hanno ben presto iniziato a rincorrere con affanno la gragnola di gol degli avversari. Il freddo pungente della serata non è sicuramente una giustificazione per una squadra che ha evidenti lacune nella condizione atletica e nell’assetto tattico sicuramente non granitico. La squadra avversaria ha bucato facilmente la retroguardia dei nostri (anche con brucianti contropiede, quando la stanchezza si faceva sentire) ma, d’altro canto, il reparto d’attacco è apparso opaco e poco incisivo.
Di sicuro la dirigenza vorrà che la situazione cambi il prima possibile e la panchina del mister sembra già vacillare.
Un nerd non-superstar
Attenzione: Post nerdissimo!
Giorno 0: Spengo il portatile aziendale – come al solito – e vado a casa.
Giorno 1: Accendo il portatile aziendale – come al solito – e non funzionano le periferiche USB:
Alla fine la sola cosa da fare (suggerita da un collega a cui era già capitato) era spegnere la macchina con un hard reset (col pulsante di accensione premuto per 5 secondi, insomma).
Mort**** vostra!
Credits:
||Clipart|«Warning Notification»|license: Public Domain|by:eastshores|openclipart||
||Clipart|«checkmark_on_circle»|license: Public Domain|by:andrea_S|openclipart||