Avessi mai deciso di riprendere a correre… Non smette più di piovere!!
Archivi del mese: gennaio 2014
#ESGC 1
Il portiere della nazionale e sua moglie sono in crisi.
Il presidente della Francia e la sua fidanzata invece si sono lasciati proprio.
Un ricco cinese vuole far diventare etero sua figlia omosessuale (pagando).
Un ex sindaco di Roma che una volta stava nella sinistra e ora non più e che era sparito dalla scena politica pare sia tornato in giro.
Un ex magistrato datosi alla politica che pure lui era sparito da un po’ si è rivisto a fare il barista in Sardegna.
E’ mio! E’ mio!
Rat-Man Collection #100, da avere per affetto e per il fatto che mi dicono dalla regia che sia molto divertente.
Of Course – De corsa 2: un nuovo inizio
Ho deciso, ricomincio a correre.
Il piano è una rielaborazione del Couch To 5k che stavo già tentando di seguire in estate, è basato su due allenamenti settimanali (per motivi di tempo) ed è il seguente:
#1: Corsa 5′, Camminata 3′, x4
#2: Corsa 5′, Camminata 2′, x3
#3: Corsa 5′, Camminata 3′, x5
#4: Corsa 8′, Camminata 3′, x3
#5: Corsa 7′, Camminata 2′, x3
#6: Corsa 8′, Camminata 3′, x3
#7: Corsa 9′, Camminata 3′, x3
#8: Corsa 8′, Camminata 2′, x3
#9: Corsa 10′, Camminata 3′, x3
#10: Corsa 15′, Camminata 5′, x2
#11: Corsa 15′, Camminata 5′, Corsa 10min
#12: Corsa 20′, Camminata 5′, Corsa 15′
#13: Corsa 20′, Camminata 5′, Corsa 15′
#14: Corsa 10′, Camminata 3′, Corsa 20′
#15: Corsa 30′ non-stop
Let’s run!
Il capitale umano
In poche parole: non c’entra niente con la Brianza in quanto tale.
Il film è uno spaccato di una visione sociale globalizzata, con l’associazione (che a mio avviso è uno dei mali della nostra epoca) persona-risorsa umana. Un pezzo di società legata al mondo della finanza, con squali, pesci spazzini e altre metafore ittiche a piacere, che travolge tutto e tutti senza remore (altra metafora marina). Quindi poteva essere ambientato in Connecticut (come il libro da cui è tratta la sceneggiatura), nella provincia milanese o nei dintorni della City londinese…
Che poi, uno dice: “Vado a vedermi una bella commedia di Virzì” e invece questo film esula completamente dallo standard del regista toscano, è un film molto complesso e profondo con tinte drammatiche e una costruzione quasi da film giallo.
Magistrali le interpretazioni di Valeria Bruni Tedeschi (la moglie che si è annullata per stare assieme al marito) e Fabrizio Bentivoglio nella fastidiosità del suo personaggio.
Credits: ||Video|«Il capitale umano – Trailer ufficiale – Al cinema dal 09/01»|from:FilmTv.it|Youtube||
I viaggi del Gigante: Ferrara 2014
Per celebrare degnamente l’inizio del nuovo anno abbiamo deciso di visitare una parte d’Italia a nostro avviso molto affascinante: l’Emilia orientale e Ferrara in particolare.
Il viaggio è stato fatto in macchina, vista la relativa vicinanza e per garantirci una libertà di spostamento che altrimenti non avremmo avuto, ed è durato 4 notti.
La sera di san Silvestro (giorno del nostro arrivo) abbiamo festeggiato in piazza a Ferrara intorno al castello estense, potendo così assistere allo spettacolo pirotecnico dell’“incendio del castello” che viene proposto ogni anno.
Il giorno successivo abbiamo fatto un bel percorso nel centro di Ferrara che ha toccato i principali punti turistici della città. La sera menzione speciale per un ristorante un po’ distante da Ferrara ma che merita decisamente: Colpa d’Alfredo.
Il giorno dopo gita a Cento (dove abbiamo mangiato alla buona Antica osteria da Cencio, in centro) e Bondeno, passando per la campagna sterminata della pianura Padana, con un percorso di ritorno che ha risalito il corso del Po.
Quarto giorno più intenso: gita a Comacchio (decisamente affascinante) a mangiare anguilla (ci sono millemila ristorantini in centro) e poi visita all’abbazia di Pomposa e al castello della Mesola (purtroppo chiuso).
Il quinto giorno, quello del rientro, dedicato a una fugace visita a Ravenna. Una città da visitare con più calma in un viaggio dedicato anche a tutto il resto della Romagna.
Di seguito il reportage fotografico completo.
Ma Google che ha deciso?
Che ora mi pubblica anche le cose che decide lei?
Tipo questa gif animata dove mi ha aggiunto le lucine…
O il video del “meglio” del 2013 in Composizione automatica dove ha messo anche le foto non pubbliche (per fortuna ha avuto la compiacenza di lasciarlo privato)?
P.S.: a presto il reportaggio sulla vacanza di Capodanno…