Oggi sono 10 anni esatti che ho aperto questo blog, all’epoca con Flatpress su Altervista.org.
Archivi categoria: Internet
Ma vi avevo detto…
… che avevo spostato le gallery fotografiche su Shutterfly?
Dalla morte di Picasa
Picasa è morto tempo fa, e il suo passaggio a Google Photos non ha conservato la funzionalità delle gallery pubbliche. Per ovviare a questa sòla che mi hanno rifilato e dato che
- mi fa schifo l’interfaccia utente di GPhotos
- voglio gli album pubblici
- mi pesa il cu** a fare un sito a mano
- ho brutti trascorsi con Flickr
mi sono iscritto su Shutterfly. Vediamo come va!
Devo procurarmi un telegrafo
Ah che bello questa struttura della ASL ha anche un indirizzo di posta elettronica… 1 settimana.
Fico! Voglio fare un po’ di preventivi per questo servizio (anche un po’ costoso)… 10 gg.
Bello, vediamo di fare una richiesta alla mia banca online per questa cosa che mi serve in tempi brevi… 24 h.
Contattiamo l’assistenza di questa catena per un problema su un acquisto… lettera morta.
No, non siamo ancora pronti al 3° millennio.
Devo procurarmi un telegrafo.
Si voleva buttarsi
Ma sto bug?
Per quale diavolo di motivo
Qualcuno mi sa spiegare per quale diavolo di motivo il cavatappi professionale da parete è tutti i santissimi giorni in offerta su Amazon?
Non si può dire
Il noto servizio di photo hosting
Un noto servizio di photo hosting mi ha cancellato l’account perché qualcuno dice che erano presenti foto non mie (ma quando mai!), senza dirmi né quali erano, né da chi arrivasse la segnalazione, senza darmi modo di controbattere, rispondendomi sempre con email precompilate (di cui una in portoghese!) e senza la possibilità di tornare indietro.
A me di questo servizio, che non cito perché non meritano pubblicità visto il trattamento, importava poco e niente, essendo tipo un secondo backup delle foto, ma mi chiedo se nel 2016 possa essere ancora questa la modalità di gestione delle controversie…
Analisi del 2015
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog.
Ecco un estratto:
Un “cable car” di San Francisco contiene 60 passeggeri. Questo blog è stato visto circa 540 volte nel 2015. Se fosse un cable car, ci vorrebbero circa 9 viaggi per trasportare altrettante persone.