Forse ho capito il battibecco fra la Guzzanti e Fiorello.
L’altra volta non avevo visto la puntata e, guardando solamente gli spezzoni su Internet, non avevo compreso le critiche della Guzzanti. Stasera, invece, vedendo la puntata per intero, forse capisco quell’aggettivo “noioso”: la trasmissione infatti è un varietà vecchio stile, con tanti interventi musicali e di profilo molto da tv generalista (del resto è una prima serata su Rai1) e forse ci si sarebbe aspettato un qualcosa di più innovativo come impostazione (a parte i continui richiami a Twitter). Alcuni pezzi (ovvero gli spezzoni che vanno a finire poi su Youtube) sono di alto livello e molto divertenti.
Forse uno spettacolo più corto e con ritmi più serrati sarebbe stato preferibile.
My two cents.
Archivi categoria: Persone
Gli adulti di domani
Stamattina, mezz’ora di viaggio in metro, una scolaresca con professoressa al seguito ha passato il tempo discutendo di due fra gli argomenti fondamentali per le sorti del paese: segni zodiacali e colore dei capelli.
Non per fare il bacchettone e non che io discuta costantemente di fisica quantistica e filosofia, ma il coinvolgimento generale e il fervore della prof mi hanno un po’ avvilito…
Che io ci arrivo sempre dopo…
Ho capito solo ora che la persona che co-conduce Kondor su Radio 2 e l’attrice bravissima che ho visto al Piccolo Eliseo qualche tempo fa sono la stessa persona, cioè Cinzia Spanò.
Non so, questa cosa mi andava di dirla!
E’ come parlare ad un vaso di coccio
Del tipo che a me manco con un motoscafo che mi traina…
Intrigo internazionale
In questi giorni sta spopolando sulla rete una versione della sigla del cartone animato Lamù simpaticamente rielaborata per satireggiare sulle questioni gossipare legate al premier.
Allora mi è tornato in mente quel favoloso cartone animato e alla sua sigla.
E ho scoperto una fitta serie di misteri legati proprio alla sigla. Del tipo che non ne esiste una versione edita, né si sa come sia quella completa (anche se ce n’è una, rielaborata da un amatore, che con abile copia e incolla ne ha prodotto una versione extended, come quella qui sotto), né chi ne sia l’autore…
Sul forum di SigleTV.net troviamo la cronistoria delle ricerche di informazioni su questo brano e su Youtube alcuni spunti di riflessione.
Secondo me è un intrigo internazionale!
Video preso da Youtube.
Con buona pace di Renato…
… la giunta comunale romana ha segato i fondi per Fonopoli. Ed ha anche annullato progetti di edilizia popolare o di riqualificazione di alcuni quartieri, per buttarsi su un grande progetto che faccia tornare in auge la vera romanità: legalizzare i rigatoni co’ la pajata.
Harry?
E’ morto l’attore Horst Tappert, noto per il personaggio dell’Ispettore Derrick.
Non per mancare di rispetto, ma non è possibile non ricordare l’impareggiabile parodia di Max Tortora, che è anche indice del successo della serie:
E Tortora perde un’altro personaggio imitato dopo Albertone…
Tototruffa 62
Una volta eravamo noi italiani ad essere famosi per quello che fa Totò in questo spezzone…
Non che ci si debba vantare, ma che addirittura vengano a truffare noi nello stesso modo! Invece, un tetesko ha venduto due centri commerciali e stava cercando di piazzare la FAO e l’ambasciata americana… Ovviamente senza averne la proprietà (ma forse non dovevo neanche specificarlo).
Altro che Decio Cavallo!
Motto
Lunaticaparanoica è stata a Londra e mi ha riportato un magnete da frigo con un motto che esemplifica perfettamente il mio pensiero attuale, soprattutto ora che sto a casa da solo.
Lo potete vedere nell’immagine qui sotto…