Il Blog del Gigante

Dove c'è tana c'è casa


Ancora credete nel caso?

538608347_c401593086_b

Due crociati rotti durante la stessa partita per due giocatori professionisti giovani.

Ancora si pensa sia frutto del caso o si intende indagare un po’ più in profondità (il campo, i ritmi)? Avevo sempre avuto dubbi sul comparto medico della squadra, ma ieri si è infortunato anche uno dell’altra squadra…

Anche perché andando avanti così un sostenitore si smonta!

“il crociato dubbioso e anacronistico” by * RICCIO is licensed under CC BY-NC-SA 2.0

Pubblicità


Fubles come ascensore sociale

Poletti dice che per trovare lavoro siano più utili le reti interpersonali che le competenze, e porta come esempio l’organizzare e partecipare a partite di calcetto.

Gilioli fa notare che è importante con chi si gioca: meglio con quelli che il lavoro te lo possono dare che con gli amici del baretto.

Ne deduco che a questo punto l’app di Fubles, piattaforma di social calcetting, sia, nell’Italia del 2017, il miglior ascensore sociale, soprattutto per la parte che consente di partecipare a partite fra sconosciuti.

Penso quindi di essere molto fortunato ad avere un lavoro, visto che sono una pippa a pallone…


Il gioco di posizione

Si parla molto nel calcio del gioco di posizione, declinato nelle sue varianti del tiki taka o della tattica di Pep Guardiola. Si tratta di un tipo di gioco che punta sul possesso palla della propria squadra per scardinare pazientemente la difesa avversaria inducendola all’errore.
Ecco, volevo dire che questo tipo di gioco mi fa cagare! Mi annoia guardarlo e mi emoziona niente… Io amo ripartenze e contropiedi!


Fantacalcio perché no

Il fantacalcio non fa per me.

Non perché non mi diverta a scegliere giocatori o fare formazioni. Il problema è la quantità di regole astruse che si generano inevitabilmente nei gruppi, le discussioni senza capo né coda, i perculaggi infiniti (che non ho mai retto). Ma anche il fatto che si basano su voti indubbiamente non oggettivi perché dati da quotidiani che premiano sempre 2-3 squadre.

In più, speravo di poter “giocare di ruolo” a fare il fantapresidente, invece mi ritrovo peggio degli ubriaconi che discutono a vanvera di calcio al bar.

Quindi basta, almeno per ora.


Giant’s Den: rosa a conclusione della sessione di mercato

La società Giant’s Den aggiorna tutta la tifoseria con la rosa completa a seguito della conclusione del fantacalciomercato:

Portieri

KARNEZIS (UDINESE)
CONSIGLI (SASSUOLO)
LEALI (FROSINONE)

Difensori

GENTILETTI (LAZIO)
CHIRICHES (NAPOLI)
MARIO RUI (EMPOLI)
PALETTA (ATALANTA)
ROSSETTINI (BOLOGNA)
VRSALIKO (SASSUOLO)
MOISANDER (SAMPDORIA)
HYSAJ (NAPOLI)

Centrocampisti

NAINGGOLAN (ROMA)
MARIO SUAREZ (FIORENTINA)
BORJA VALERO (FIORENTINA)
DUNCAN (SASSUOLO)
TINO COSTA (GENOA)
MARRONE (CARPI)
CIGARINI (ATALANTA)
SODDIMO (FROSINONE)

Attaccanti

BERARDI (SASSUOLO)
BELOTTI (TORINO)
DESTRO (BOLOGNA)
DEFREL (SASSUOLO)
BORRIELLO (CARPI)
MBAKOGU (CARPI)


Costituzione societaria

Con il presente comunicato si annuncia, a nome della proprietà nella figura del dott. Il Gigante, la costituzione dell’ Associazione Sportiva Fantacalcistica denominata Giant’s Den.

Questo importante evento è solo il primo passo di una lunga e prospera storia, condita dai risultati che tutti auspicano, primo fra tutti la costruzione di uno stadio di proprietà per regalare grandi momenti di gioia a tutti i tifosi. (staff)


+++ Sconfitta di misura per i pur bravi giocatori della squadra in trasferta +++

Una sconfitta 5-4 per i giocatori del Borgorosso nella partita di giovedì scorso. La partita, questa settimana in trasferta, inizia in lieve ritardo per problemi tecnici di alcuni giocatori.
Il match è equilibrato fino al 2-2, poi la migliore preparazione atletica degli avversari si palesa, portando la partita sul 5-2. Due reti nel finale fissano il punteggio sul 5-4, ma non bastano ai nostri per strappare almeno il pareggio. Da menzionare il gol su calcio d’angolo del difensore Il Gigante nel finale.
Un’analisi più attenta della partita evidenzia come gli avversari abbiano segnato anche questa volta ben 3 reti con tiri da fuori area, mentre il team del Borgorosso cerca, a volte un po’ troppo, il possesso palla fin sotto porta.


+++ Sofferto pareggio condito da gravi sviste arbitrali +++

6-6 finale con polemiche.

Il Borgorosso questa volta parte con grande dinamicità, aiutato dagli innesti dei nuovi giocatori arrivati con il mercato di riparazione. Ma, sul 6-3 alla mezz’ora, gli avversari del Real Puzzettas hanno iniziato a montare varie polemiche (non ultima l’esistenza del 6 gol borgorossino), condizionando il giudizio arbitrale su presunti tocchi di mano o falli inesistenti. Purtroppo le sviste sono state a senso unico, favorendo quindi la rimonta avversaria fino al pareggio finale.


Continuano i risultati non eccezionali del Borgorosso

Ieri sera si è svolto un altro match per la squadra romana, ormai in silenzio stampa.
La partita, però, non ha preso mai una piega positiva. I recenti cambi all’interno della formazione del Borgorosso non hanno portato ai risultati sperati e i ragazzi hanno ben presto iniziato a rincorrere con affanno la gragnola di gol degli avversari. Il freddo pungente della serata non è sicuramente una giustificazione per una squadra che ha evidenti lacune nella condizione atletica e nell’assetto tattico sicuramente non granitico. La squadra avversaria ha bucato facilmente la retroguardia dei nostri (anche con brucianti contropiede, quando la stanchezza si faceva sentire) ma, d’altro canto, il reparto d’attacco è apparso opaco e poco incisivo.
Di sicuro la dirigenza vorrà che la situazione cambi il prima possibile e la panchina del mister sembra già vacillare.