Il Blog del Gigante

Dove c'è tana c'è casa


Da mori’

Vigilia di “magro”:

  • Antipasti misti di mare (insalata di tonno, yogurt e fagioli, insalata di polpetti, insalata di polpa di granchio, alici marinate).
  • Primi: lasagne ai frutti di mare, riso venere alla pescatora.
  • Secondi: pesce spatola al forno con scamorza, frittura mista alla romana (alici, broccoli, funghi, mela, carciofo).
  • Contorni: puntarelle alle alici, insalata di arance con olive e semi di finocchio.
  • Dolci: amaretti sardi, pastiera napoletana e maccheroni con le noci.

Pranzo di Natale (questo preparato da noi):

  • Antipasti: crostini di foie gras al cognac, bastoncini di polenta fritta.
  • Primi: brodo alla santè (con prosciutto, indivia, uovo sodo e crostini di pane fritto), savarin di riso alla zucca con pancetta croccante.
  • Secondi: cotolette di agnelli fritte panate, pollo al verde (con erbe aromatiche e borragine).
  • Contorni: puntarelle alle alici, cipolline in agrodolce.
  • Dolci: panettone artigianale, nociata.

Sto a mori’…

Pubblicità


Buon Natale! (e vigilia)

Buon Natale!

Siamo alla vigilia di Natale, ci sono state le cene di auguri con gli amici, quelle con i colleghi (ai più fortunati gliele paga l’azienda…) e varie sessioni di allenamento dello stomaco.
Ora però viene il bello, il match vero e proprio: cenone la Vigilia, pranzo di Natale, Santo Stefano… Una tripla (minimo) che prova i meno abituati.
Per fortuna che siamo preparati!

In foto: l’albero di Natale versione 2013/2014. Quest’anno è fatto solo con grucce appendiabiti di fil di ferro, mollette per bucato e lucine colorate. Un ottima soluzione 2D per le case più piccole…