Vigilia di “magro”:
- Antipasti misti di mare (insalata di tonno, yogurt e fagioli, insalata di polpetti, insalata di polpa di granchio, alici marinate).
- Primi: lasagne ai frutti di mare, riso venere alla pescatora.
- Secondi: pesce spatola al forno con scamorza, frittura mista alla romana (alici, broccoli, funghi, mela, carciofo).
- Contorni: puntarelle alle alici, insalata di arance con olive e semi di finocchio.
- Dolci: amaretti sardi, pastiera napoletana e maccheroni con le noci.
Pranzo di Natale (questo preparato da noi):
- Antipasti: crostini di foie gras al cognac, bastoncini di polenta fritta.
- Primi: brodo alla santè (con prosciutto, indivia, uovo sodo e crostini di pane fritto), savarin di riso alla zucca con pancetta croccante.
- Secondi: cotolette di agnelli fritte panate, pollo al verde (con erbe aromatiche e borragine).
- Contorni: puntarelle alle alici, cipolline in agrodolce.
- Dolci: panettone artigianale, nociata.
Sto a mori’…